Cos'è
Il Comune di Codogno offre alle famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondario di primo grado il servizio di Mensa Scolastica che permette ai bambini di trascorrere a scuola l’intera giornata, ma non solo: rientra a pieno titolo tra le attività di educazione e quindi si pone come fine anche quello di avvicinare ad una corretta educazione alimentare, tematica di sempre maggior delicatezza nel ricco mondo occidentale. Ecco perché i menù adottati, che si differenziano secondo le stagioni, sono formulati tenendo conto dei giusti principi alimentari, sono controllati dal servizio igiene alimenti e nutrizione del sistema sanitario regionale, contemplano un ben preciso bilancio degli alimenti nutrizionali proposti e non da ultimo prevedono regole igienico sanitarie precise per le modalità di preparazione. Non viene tralasciata la necessità di andare incontro anche ai gusti dei piccoli ed è anche per questo motivo che il tutto è vigilato da un’apposita commissione formata da insegnanti e genitori, la quale periodicamente propone revisioni ed adattamenti al menù, con lo scopo di mettere insieme principi nutrizionali e gusto. I menù sono sempre disponibili sul sito internet comunale, dove si possono trovare anche tutte le informazioni di base sul funzionamento del servizio e sulle modalità con le quali i genitori possono recarsi in mensa. Il Comune di Codogno ha sempre creduto molto nell’importanza del momento della mensa e per questo motivo mantiene in essere alcuni elementi importanti, quali ad esempio la presenza di cucine in quasi tutti i plessi scolastici e l’inserimento di alimenti biologici nel menù.
A cosa serve
Questo servizio ti permette l'iscrizione al servizio mensa
Come si accede al servizio
E' indispensabile iscriversi on line al servizio solo due volte nel corso degli anni, al momento dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia e successivamente al momento del passaggio alla primaria, ovvero la prima volta che si accede al servizio. L’iscrizione avviene tramite la compilazione del modulo n. 203 che si trova on-line sul sito del Comune di Codogno (accedendo con lo SPID) entro il 30 giugno dell’anno precedente (ma è ammessa l’iscrizione anche in corso d’anno se al servizio si accede successivamente). Così come è necessario iscriversi, bisogna che, qualora la famiglia decida per il ritiro dalla mensa, ne sia data comunicazione. E’ previsto il pagamento di una tariffa per ogni pasto consumato. Il pagamento viene chiesto al termine di ogni mese, per il numero di presenze a mensa effettive e può essere effettuato sia mediante pagamento con bollettino di conto corrente postale che mediante SEPA: la scelta della modalità di pagamento avviene contestualmente all’iscrizione, ma può essere cambiata anche successivamente, compilando l’apposita richiesta. Il dettaglio del pagamento può essere consultato via web, accedendo ai servizi on line del Comune di Codogno per chi abbia scelto l’addebito diretto in conto corrente bancario/postale. Le tariffe sono diversificate a seconda del reddito ISEE della famiglia (con riferimento al minore). Ai non residenti viene applicata la tariffa intera.
Servizio online
Cosa serve
Compilazione della domanda online sul sito del Comune di Codogno
Tempi e scadenze
Presentazione della domanda sul sito del Comune di Codogno
30
Jun