Questionario anonimo online dedicato ai soli docenti
Insieme alla rivista Tuttoscuola, e con la collaborazione tecnica della Fondazione Ezio Tarantelli, la CISL Scuola promuove un sondaggio rivolto al personale docente delle scuole di ogni ordine e grado, finalizzato a rilevarne il più compiutamente possibile la percezione rispetto alla propria condizione professionale, consentendo di metterne in evidenza gli aspetti problematici, ma anche le motivazioni e le attese di chi svolge un lavoro di cui si rivendica da tempo una più attenta considerazione e una più adeguata valorizzazione. Al sondaggio può partecipare tutto il personale docente, con contratto a tempo indeterminato o determinato, compilando un questionario on line disponibile all’indirizzo https://it.surveymonkey.com/r/87LSX2Z La compilazione del questionario richiede pochi minuti, ed è in forma anonima. Gli esiti del sondaggio, basati su un’accurata analisi ed elaborazione delle risposte ricevute, oltre a essere resi pubblici nel corso dei lavori dell’VIII Congresso CISL Scuola (Trieste, 10-12 giugno p.v.) saranno direttamente restituiti a tutti i partecipanti. CISL SCUOLA NAZIONALE: memoria 7ma Commissione Senato. Memoria depositata in occasione dell’audizione informale del 24.04.2025 presso la 7a Commissione del Senato sul Disegno di legge n. 1445 (d-l n. 45/2025 – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026).
“Onorevole Presidente, onorevoli componenti della Commissione, grazie per l’opportunità che ci è data di esprimere alcune considerazioni sul provvedimento in discussione, finalizzato a un’ulteriore revisione delle norme di attuazione della Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un testo che affronta numerose tematiche, rispetto alle quali seguiremo nella nostra esposizione la successione con cui vengono trattati nell’articolato del Decreto-Legge.”
0