SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “Resistenza” Codogno

La Scuola dell’Infanzia Resistenza è situata nella zona degli impianti sportivi di Codogno. È costituita da quattro sezioni eterogenee per età.


Codice Meccanografico: LOAA81703B

Cosa fa

La Scuola dell’Infanzia Resistenza è situata nella zona degli impianti sportivi di Codogno. È costituita da quattro sezioni eterogenee per età.
È composta da quattro aule, ciascuna delle quali provvista di un atrio “guardaroba” e di una stanza con i servizi igienici. L’ampio salone all’entrata è utilizzato per l’accoglienza, per i giochi motori e come spazio multimediale in quanto vi  è posizionata la LIM. La sala da pranzo ospita i bambini di tutte le sezioni. La zona cucina, è composta da un’area per la preparazione dei cibi e da una dispensa. Sono inoltre presenti bagni per il personale e una zona servizi (bidelleria, studio e sala medica).  All’esterno è presente  un ampio giardino attrezzato. La scuola è dotata di impianto fotovoltaico.

Il servizio mensa è gestito dalla Ditta Sodexho.
Le famiglie possono usufruire del servizio di PRE e POST-SCUOLA dalle 07,45 alle 08,00 e dalle 16,00 alle 17,00, gestito dalla Cooperativa di servizi a cui è stato affidato l’appalto dal  Comune.

 

A Dragoni Mila Giovanetti Antonia Fasoli Francesca/Esposito Chiara Stringhini Clara
B Borella Chiara Laurenza Maria Paonessa Mimma/ Giacomelli Paola
C Fasano Carla Rossetti Lorella Moioli  Emanuela
D Maiocchi Simona Vastano Annalisa Giacomelli Paola

 

Notizie dalla Scuola

 

Servizi

Indirizzo di studio
Progetti

Organizzazione e contatti

Dipende da
Responsabile
Contatti

Sede

  • indirizzo

    Viale Cairo, 15, Codogno (LO)

  • CAP

    26845

Ulteriori informazioni

ENTRATA E USCITE

8.00 – 9,15 entrata fluida da un unico accesso
11.30 uscita antimeridiana
13.30 uscita dopo pranzo
15.30 – 16.00 uscita contingentata sez.A, sez.B, sez.C, sez.D

ORGANIZZAZIONE

8.00-9.15 accoglienza in sezione A B C D
9.15-10.30 presenze, attività del calendario, igiene personale, pulizia dei tavoli, merenda, pulizia mani.
10,30-11-20 attività didattica negli 8 spazi predisposti 4 sezioni e 4 spazi esterni 2 in salone, sez. A, C e 2 in refettorio sez. B, D.
11,20 -11,45 pulizia dei tavoli e preparazione per il pranzo. Ricomposizione del gruppo classe e igiene personale.
11.45-12,45 pranzo in sezione, la classe è stata sistemata per accogliere 5 tavoli e su ogni tavolo mangiano 4 bambini.
12,45 igiene personale.
12.45-13.30 Mentre la classe viene pulita dal personale della cucina i bambini si spostano per il gioco nel secondo spazio predisposto per la sezione o in giardino sempre nello spazio della sezione d’appartenenza.
13.30 igiene personale
13.45-15,10 attività didattica e gioco libero in classe gruppo unito o dove possibile, presenza di due docenti, il gruppo classe verrà diviso nei due spazi.
15.10-15.30 Igiene personale e preparazione all’uscita
15.30-16.00 uscite
Gli spazi esterni alla sezione vengono usati anche dall’insegnante di religione, per l’attività del lunedì o dall’insegnante di sostegno, sempre però dallo stesso gruppo classe.

Gli spazi esterni del giardino verranno utilizzati dalle 4 sezioni con una turnazione prestabilita, per permettere al personale ATA di sanificare i giochi.