Cos'è
La MESSA A DISPOSIZIONE (MAD) è una candidatura spontanea e informale prevista dalla normativa scolastica italiana.
Può essere presentata presso tutte le scuole di una provincia, a disposizione di chi vuole diventare insegnante o personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), consentendo di accedere a ruoli di supplenza. Inviare la messa a disposizione consente di incrementare notevolmente le possibilità di essere contattati dagli istituti scolastici. Di conseguenza, ogni incarico ottenuto con la messa a disposizione consente di aumentare il punteggio per la presenza in eventuali graduatorie, e la possibilità di avere più chance in futuro di ottenere un incarico, anche fisso, nel mondo della scuola.
A cosa serve
Quando la domanda sarà stata correttamente inviata, verrà ricevuta dalle scuole e archiviata insieme alle domande degli altri possibili candidati. Il Dirigente Scolastico potrà poi visionare le domande e, dopo aver esaminato le graduatorie d'istituto e le graduatorie provinciali, potrà scegliere il candidato più idoneo a ricoprire quel ruolo.
Come si accede al servizio
Servizio online
Tempi e scadenze
Inizio apertura piattaforma MAD
01
Aug